DISPOSITIVO
Per consentire l’utilizzo del dispositivo, viene fornito un software dedicato.
Il software è la parte del prodotto, con cui il cliente dovrà relazionarsi maggiormente. Per questo ho cercato di semplificarne l’utilizzo, e di rendere intuitivo l’accesso a tutte le risorse che mette a disposizione.
Le principali funzioni che questo programma è in grado di eseguire sono:
1) Scrivere messaggi di 32 caratteri sul pannello direttamente dalla porta parallela
2) Accedere al pannello attraverso una rete locale
3) Memorizzare alcuni messaggi utilizzati frequentemente per trasmetterli al pannello con un click
Per implementare un software che fosse in grado di comunicare attraverso una rete, ho creato 2 diverse versioni, che instaurano un collegamento client / server. Ciò ha permesso anche una buona distribuzione delle funzioni sopra descritte.
Di seguito e' possibile vedere il layout delle diverse parti del programma.
Questa è la prima interfaccia che vi si presenterà all' avvio del programma di 20Segmenti.it . Con questa form vengono fornite alcune istruzioni per il corretto utilizzo delle diverse versioni, ed e' possibile aprire la versione desiderata per l'utilizzo che si intende fare del pannello.E' anche possibile aprire entrambe le versioni sullo stesso computer per avere una dimostrazione del funzionamento del collegamento client / server.
Questa è l'interfaccia della versione lato client. In questa versione sono contenute le sole funzioni di accesso al pannello a display, e di accesso al server per trasmettere un messaggio. Quindi e' sufficiente questa versione, per utilizzare il pannello, se esso è connesso direttamente sul computer in uso. Questa versione da la possibilità di utilizzarlo in rete, inserendo l'indirizzo ip del computer sul quale e' in funzione la versione lato server del programma.Grazie al collegamento gerarchico creato da questo programma, si può accedere al pannello da ogni computer della rete utilizzando una versione client su ognuno di essi.
L'interfaccia della versione server e' sicuramente la più completa ed elaborata. Con questa versione e' possibile scrivere sul pannello a display prendendo i dati da diverse fonti. E' possibile inviare direttamente un messaggio al dispositivo, oppure lasciare che siano i client della rete a gestire la scritta sui display. Per permettere ai client di collegarsi alla versione server, è sufficiente comunicargli l'indirizzo ip del proprio computer, che viene rilevato automaticamente dal programma. Tutti i messaggi inviati dai client vengono salvati e mostrati a video, e grazie ad un numero identificativo e' possibile utilizzarli in qualsiasi momento. Inoltre e' possibile memorizzare in un database i messaggi utilizzati frequentemente per averli sempre pronti ad ogni utilizzo. La versione server consente anche di inviare speciali segnali al dispositivo per cancellare l’intera scritta, o solo l’ultimo carattere trasmesso al pannello. Quest’ultima funzione può rivelarsi molto utile se bisogna solo aggiornare una parte del messaggio senza riscriverlo interamente.
Entrambe le versioni comunicano, in una piccola sezione dedicata a questi messaggi, tutto ciò che viene eseguito dal programma, in seguito ad una azione dell'utente.
Per evitare le collisioni durante la trasmissione di un messaggio al pannello, vengono disabilitati i pulsanti di invio, ogni volta che inizia una nuova comunicazione.