20Segmenti.it


Vai ai contenuti

Il pannello

DISPOSITIVO

Per riuscire a creare una tesina che fosse in grado di portare qualcosa di nuovo in questo settore, ho cercato di avere un idea innovativa che avesse caratteristiche concorrenziali per il mercato.
Questa ricerca di un "ispirazione" può sembrare semplice, ma si rivela complicata quando si inizia a tenere in considerazione le variabili di costi e metodi di produzione, innovazione e servizi offerti.
Il pannello a display 20 segmenti da me progettato, potrebbe essere un prodotto innovativo, perché è in grado di compiere le funzioni dei già esistenti pannelli a led, richiedendo una minore progettazione per comandarlo.

Nonostante fossero necessari meno di 20 segmenti per permettere la visualizzazione di tutte le lettere, ho voluto creare un prodotto che potesse adattarsi alle richieste del cliente. Infatti con un display di questo tipo, si potrebbero chiedere al cliente che caratteri speciali vuole a disposizione sul suo pannello. Questa personalizzazione può essere molto comoda per la visualizzazione di loghi di aziende, frecce direzionali o qualsiasi altro tipo carattere.

Ho anche cercato di dare competitività al prodotto offrendo funzioni di utilizzo avanzate che, grazie ad un interfaccia intuitiva, richiedessero solo pochi input agli utenti. Dando al software la possibilità di comandare il pannello a distanza, ho anche creato un nuovo tipo di prodotto, che fino ad ora, non ha ancora uscito sul mercato.
Inoltre ogni progetto commerciale completo deve comprendere una parte di pubblicizzazione sul web. Per riuscire ad offrire un servizio completo, è necessario fornire la possibilità di ricevere assistenza, di registrarsi ed avere una area clienti personale, di acquistare il prodotto direttamente su internet, e di avere una grande quantità di informazioni inerente ad esso. Per creare una pubblicizzazione simile a quelle reali, ho seguito una guida di Web Marketing, sul sito
www.html.it, che mi ha insegnato come creare siti internet che accattivassero i visitatori, e come esporre al meglio le qualità del mio prodotto.

Chiaramente ho sviluppato questo progetto ai fini di una tesina scolastica, e non per scopi di mercato e produzione di massa; ma come ho già detto in precedenza, questo progetto potrebbe già essere preso in considerazione per una produzione di questo tipo, grazie ai suoi costi ridotti, e all’innovazione del display a 20 segmenti.

Lo sviluppo di questa tesina mi ha dato la possibilità acquisire molte competenze pratiche inerenti molti argomenti trattati nel mio corso di studi. Grazie alle varie fasi in cui è stata suddivisa, ho potuto imparare sul campo come vengono progettati i circuiti logici, come si crea un sito che sia funzionale per i propri scopi, e come riuscire a sviluppare un software con funzioni avanzate.



HOME | DISPOSITIVO | PROGETTO | NEGOZIO | AREA CLIENTI | Mappa del sito


Menu di sezione:


Torna ai contenuti | Torna al menu